{"id":4807,"date":"2020-08-25T16:11:09","date_gmt":"2020-08-25T14:11:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/nuovo-white-paper-retarus-su-peppol"},"modified":"2024-05-07T20:05:52","modified_gmt":"2024-05-07T18:05:52","slug":"new-retarus-white-paper-sheds-light-on-peppol","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/new-retarus-white-paper-sheds-light-on-peppol\/","title":{"rendered":"Nuovo white paper Retarus su Peppol"},"content":{"rendered":"
Che cos\u2019\u00e8 Peppol? Quali sono i vantaggi di Peppol? Come funziona la rete Peppol?<\/p>
Il progetto internazionale Peppol mira a standardizzare l\u2019intero processo di approvvigionamento, dalla gara d\u2019appalto alla fatturazione.<\/p>
Ogni azienda dovrebbe essere in grado di scambiare con ogni committente pubblico documenti elettronici strutturati, come cataloghi, documentazione dei fornitori, ordini e fatture. In futuro, chiunque desideri emettere fatture alle pubbliche amministrazioni (B2G, business to government) dovr\u00e0 farlo per via elettronica (fatturazione elettronica).<\/p>
Il nostro white paper gratuito \u201cPeppol: connecting with the public sector in Europe and worldwide\u201d descrive il progetto transnazionale e i relativi vantaggi, mettendolo a confronto con le procedure che vengono attuate solo nei singoli paesi.<\/p>