{"id":6260,"date":"2022-02-22T16:30:05","date_gmt":"2022-02-22T15:30:05","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/uno-sguardo-al-quadro-comandi-retarus-rende-live-search-piu-trasparente-per-amministratori-e-partner"},"modified":"2024-09-16T11:34:07","modified_gmt":"2024-09-16T09:34:07","slug":"retarus-makes-live-search-more-transparent-for-admins-and-partners","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/retarus-makes-live-search-more-transparent-for-admins-and-partners\/","title":{"rendered":"Uno sguardo al quadro comandi: Retarus rende Live Search pi\u00f9 trasparente per amministratori e partner"},"content":{"rendered":"
Grazie alle ampie ed efficaci possibilit\u00e0 di ricerca di Retarus E-mail Live Search, gli amministratori possono vedere esattamente quali filtri di sicurezza e quali regole di Email Security sono state applicate a ogni messaggio, e quando. Tramite il portale myEAS<\/a>, di facile utilizzo, la ricerca fornisce risultati dettagliati in tempo reale e permette di eseguire analisi e indagini informatiche particolarmente rapide in caso di attacchi informatici. Inoltre, gli addetti all\u2019assistenza o i partner di Retarus<\/a> possono segnalare dove si trovano i messaggi e-mail \u201cmancanti\u201d.<\/p> Il nostro team di sviluppo \u00e8 costantemente impegnato nell\u2019ampliare le possibilit\u00e0 e i livelli di dettaglio delle ricerche. Recentemente, per esempio, in relazione a CxO Fraud Detection<\/a> ha messo a disposizione tutta una serie di approfondimenti aggiuntivi (i cosiddetti punti di tracciamento o “Tracking Points”). Per esempio, Email Live Search ora segnala quale degli algoritmi del filtro \u00e8 entrato in azione. Ci\u00f2 consente al personale del supporto tecnico di disporre di preziose informazioni aggiuntive per l\u2019elaborazione dei ticket e delle richieste di assistenza.<\/p> Un po’ di background: nell\u2019ambito di CxO Fraud Detection, l\u2019analisi viene effettuata sfruttando una serie di diversi meccanismi. Ognuno di essi restituisce come risultato una probabilit\u00e0 di frode in termini percentuali. Questo risultato viene quindi confrontato con un valore di soglia configurato, per porre eventualmente il messaggio in quarantena. Tutti questi algoritmi sono progettati per rilevare i mittenti di messaggi e-mail falsificati (\u201cspoofed\u201d), ma ognuno punta a una diversa tecnica di spoofing<\/a>. Sapere esattamente quale vettore di attacco \u00e8 stato impiegato aiuta gli amministratori e i partner a risolvere i problemi e a mettere a punto la propria configurazione.<\/p> Oltre al confronto del cosiddetto record SPF<\/a>, vengono controllati anche l\u2019uso di domini dall\u2019aspetto simile (ad esempio, tramite lo scambio di alcune lettere) e l\u2019uso di caratteri ingannevoli (ad esempio, lettere cirilliche che assomigliano a caratteri ASCII). Gli algoritmi testano anche se un aggressore usa il proprio dominio o il nome di un collega come mittente, anche se il messaggio e-mail proviene dall\u2019esterno della rete aziendale.<\/p> Retarus aumenta la trasparenza per gli amministratori e i responsabili della sicurezza IT persino oltre i risultati dei filtri. Ad esempio, in myEAS \u00e8 ora possibile controllare se ogni messaggio \u00e8 stato trasmesso in modo sicuro e correttamente criptato con TLS. Questo controllo viene eseguito per ciascuna sezione in ogni direzione: nel canale in entrata ci\u00f2 vale sia per il percorso sicuro da Internet verso Retarus Secure Email Platform, sia da l\u00ec all\u2019infrastruttura del cliente. L\u2019inverso vale anche per il canale in uscita (Cliente > Retarus > Internet).<\/p> I nostri sviluppatori hanno anche semplificato recentemente l\u2019accesso degli amministratori alla quarantena degli utenti. Il personale del supporto tecnico, con gli appropriati diritti, avr\u00e0 in futuro accesso diretto al portale di quarantena online<\/a> degli utenti finali. In questo modo, potr\u00e0 fornire supporto agendo direttamente con la prospettiva dell\u2019utente per, ad esempio, sbloccare singoli messaggi e-mail o apportare modifiche alle impostazioni.<\/p> Retarus sta incrementando ulteriormente le ampie possibilit\u00e0 di ricerca dei suoi servizi: Per gli amministratori ora \u00e8 disponibile tutta una serie di punti di tracciamento aggiuntivi.<\/p>\n","protected":false},"author":12,"featured_media":7942,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[9,15],"tags":[6,102],"class_list":["post-6260","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-product-news","category-security","tag-e-mail","tag-email-security"],"acf":[],"yoast_head":"\nI nuovi punti di tracciamento permettono di gettare uno sguardo dietro le quinte<\/h2>
Analisi in dettaglio: Quale vettore di attacco \u00e8 stato impiegato?<\/h2>
Informazioni sulla corretta crittografia TLS a livello di messaggio<\/h2>
Accesso semplificato alla quarantena<\/h2>