{"id":9396,"date":"2025-08-11T08:19:02","date_gmt":"2025-08-11T06:19:02","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/unser-rechenzentrum-de2-ist-umgezogen\/"},"modified":"2025-08-25T16:27:24","modified_gmt":"2025-08-25T14:27:24","slug":"il-nostro-data-center-de2-e-stato-trasferito","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/il-nostro-data-center-de2-e-stato-trasferito\/","title":{"rendered":"Il nostro data center DE2 \u00e8 stato trasferito."},"content":{"rendered":"\n

Missione compiuta! Il data center DE2 di Retarus \u00e8 stato spostato dal seminterrato della sede centrale di Monaco al pluripremiato data center di colocation MUC5 di noris network, situato a est della citt\u00e0 \u2013 il tutto senza alcuna interruzione delle attivit\u00e0 operative in corso!<\/p>\n\n\n\n

Il trasferimento \u00e8 stato pianificato con largo anticipo, con una precisione quasi militare e curando ogni minimo dettaglio. Le operazioni di trasferimento hanno preso il via alla fine di aprile con la migrazione dei sistemi di sviluppo e di staging. Dalla fine di maggio \u00e8 iniziato il trasferimento dei componenti di rete in produzione. Infine, in una fase particolarmente intensa, il trasferimento dell\u2019ambiente di produzione si \u00e8 concluso in 28 giorni lavorativi, dal 23 giugno al 29 luglio.<\/p>\n\n\n\n

In totale, sono stati trasferiti 1.364 server (116 fisici e i restanti virtuali) nelle loro nuove postazioni, alloggiati in rack ad alta densit\u00e0 fino a 24 kVA e 60U di altezza. Come per gli altri nostri data center<\/a>, abbiamo dotato il DE2 di tecnologia di rete di ultima generazione basata su EVPN\/VXLAN e abbiamo sostituito l\u2019intero cablaggio con fibra ottica, creando cos\u00ec le condizioni ideali per qualsiasi futura espansione. <\/p>\n\n\n\n

<\/div>\n\n\n\n
<\/div>\n\n\n\n

Per il trasferimento del DE2 abbiamo deliberatamente deciso di affidarci unicamente al personale Retarus. Anche se tra il vecchio e il nuovo data center ci sono appena 15 chilometri, il team impegnato nell\u2019operazione ha percorso in totale oltre 2.000 chilometri. Presso Noris la gestione delle apparecchiature rester\u00e0 interamente nelle nostre mani, senza coinvolgimento di terzi.<\/p>\n\n\n\n

Nella scelta di un partner per la colocation, come sempre, abbiamo posto la massima attenzione agli aspetti di sicurezza e all\u2019affidabilit\u00e0 della struttura. Inaugurato nel 2017, il data center ad alta sicurezza di Aschheim<\/a> ha fruttato a noris network il German Data Center Award. Il MUC5, certificato come DE-CIX Premium Enabled Site, rispetta pienamente i pi\u00f9 rigorosi standard di sicurezza e conformit\u00e0. Con 11.000 metri quadrati di superficie complessiva e 8.700 metri quadrati dedicati all\u2019IT dopo l\u2019espansione del 2019, il MUC5 si colloca tra le dieci principali strutture di data center in Germania.<\/p>\n\n\n\n

Un ulteriore aspetto di primaria importanza per Retarus \u00e8 stato l\u2019impatto ambientale. Noris utilizza esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili. Grazie alla moderna tecnologia all\u2019avanguardia Kyoto-Cooling, la struttura riesce a operare per il 90% dell\u2019anno senza l\u2019uso di compressori meccanici per il raffreddamento. Se desideri dare un\u2019occhiata pi\u00f9 da vicino a questo data center all\u2019avanguardia, il tour virtuale offre una vista a 360\u00b0 all\u2019interno della struttura: <\/a><\/p>\n\n\n\n

\n
Please accept Marketing cookies<\/a> to view this content.<\/div>