{"id":9447,"date":"2025-10-13T10:38:35","date_gmt":"2025-10-13T08:38:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/?p=9447"},"modified":"2025-10-13T10:57:51","modified_gmt":"2025-10-13T08:57:51","slug":"sbloccare-il-pieno-controllo-con-la-nuova-area-self-service-per-le-e-mail-transazionali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.retarus.com\/blog\/it\/sbloccare-il-pieno-controllo-con-la-nuova-area-self-service-per-le-e-mail-transazionali\/","title":{"rendered":"Sbloccare il pieno controllo con la nuova area self service per le e-mail transazionali."},"content":{"rendered":"\n

Siamo entusiasti di presentare una nuova ed entusiasmante funzionalit\u00e0 per i nostri clienti del servizio di e-mail transazionali: l\u2019area self service. Questo potente strumento, ora disponibile all\u2019interno di myEAS, \u00e8 destinato a rivoluzionare il modo in cui gestite le configurazioni delle vostre e-mail transazionali, offrendovi una completa autonomia nelle attivit\u00e0 amministrative principali.<\/p>\n\n\n\n

Perch\u00e9 questo \u00e8 importante<\/h2>.\n\n\n\n

Fino ad oggi, la gestione delle impostazioni delle e-mail transazionali<\/a> richiedeva l\u2019invio di ticket di assistenza, schede di configurazione e continui scambi di comunicazioni interne. Sebbene questi metodi abbiano svolto la loro funzione, presentavano ovvi limiti in termini di scalabilit\u00e0 e velocit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Ed \u00e8 qui che entra in scena l\u2019area self service che vi permette di gestire in autonomia le configurazioni delle vostre e-mail transazionali, riducendo la dipendenza dai team di supporto e rimuovendo i colli di bottiglia.<\/p>\n\n\n\n

Benefici chiave<\/h2>\n\n\n\n

Ecco una panoramica dei punti salienti e di come questo possa migliorare la gestione del vostro servizio di e-mail transazionali:<\/p>\n\n\n\n