Riconquistare i clienti con le e-mail di abbandono del carrello

I negozi online conoscono bene questo scenario: i clienti aggiungono articoli al carrello, ma poi non completano l'acquisto. Circa il <sup>70%1</sup> degli acquisti online viene abbandonato in questa fase. Quando i negozi online si rivolgono a questi clienti in modo specifico tramite e-mail, spesso possono essere convinti ad acquistare ciò che è nel loro carrello. Ecco perché un'e-mail di abbandono del carrello è un buon modo per riportare i clienti nel negozio.
Come avviene l'abbandono del carrello?
L’abbandono del carrello è quando i visitatori lasciano il negozio online senza effettuare un acquisto. Hanno già navigato, selezionato i prodotti come preferiti e li hanno aggiunti al carrello. In questo caso, però, i visitatori non completano l’acquisto e lasciano il carrello pieno. Per i rivenditori online, l’abbandono del carrello si traduce in perdite di vendite, costi amministrativi e clienti esitanti o addirittura infastiditi che non tornano se, ad esempio, hanno riscontrato problemi tecnici durante l’ordine.
Quali sono le ragioni dell'abbandono del carrello?
Problemi tecnici
Motivi personali
Esperienza utente difettosa
Che cos'è un'e-mail di abbandono del carrello?
Le e-mail di abbandono del carrello sono considerate e-mail transazionali. La Retarus Messaging Platform può essere utilizzata per inviare automaticamente Transactional Email una volta abbandonato il carrello. I negozi online possono personalizzare queste e-mail per diversi gruppi target. Le seguenti opzioni sono disponibili come esempi di contenuto:
E-mail di promemoria
Email con offerta di servizio
Email con incentivi
Perché le e-mail sono importanti quando un carrello è stato abbandonato?
Il fatto che i visitatori abbiano abbandonato la pagina del carrello non significa che il negozio li abbia persi. Rispetto ad altre misure di retargeting2 come i banner pubblicitari, le e-mail inviate dopo l’abbandono del carrello sono più personali e dirette. Idealmente, appaiono direttamente nella casella di posta del cliente e sono personalizzate per riflettere il suo carrello. Senza questa e-mail, il cliente potrebbe rimanere indeciso, dimenticare gli articoli nel carrello o addirittura acquistare prodotti simili da un concorrente.
Inoltre, è molto più conveniente incoraggiare un visitatore già interessato a fare un acquisto piuttosto che attirare nuovi clienti. Le e-mail di abbandono del carrello aiutano a costruire un forte legame con i clienti esistenti e a incrementare le vendite. Gli esperti di email di Retarus supportano i loro clienti collegando la soluzione di marketing automation, il sistema CRM e la soluzione di e-commerce alla Retarus Messaging Platform. Retarus fornisce servizi conformi a tutte le normative locali sulla privacy e supporta i propri clienti nell’invio di email in conformità alle leggi internazionali sulla protezione dei dati e ai requisiti di compliance.
Quali contenuti deve contenere un'e-mail di abbandono del carrello?
Breve, dolce e accattivante
Invito all'azione (CTA) chiaro
Contenuto personalizzato
Buon tempismo
Soppesare gli incentivi
Incorporare la riprova sociale
Utilizzate le foto dei prodotti
Le e-mail di abbandono del carrello sono legali?
In che modo Retarus supporta l'invio di queste e-mail?
- L’infrastruttura e i servizi di Retarus aiutano i clienti a inviare e-mail che rispettano automaticamente le normative sulla privacy.
- Retarus offre un’assistenza personale da parte dei suoi dipendenti, dalla connessione al funzionamento, non solo attraverso software e forum.
- Retarus garantisce un posizionamento affidabile della casella di posta elettronica.
-
La Retarus Email API offre flessibilità per il collegamento al sistema del negozio.
Fonti:
1 https://baymard.com/lists/cart-abandonment-rate/
2 https://en.wikipedia.org/wiki/Behavioral_retargeting
3 https://www.campaignmonitor.com/resources/glossary/personalization/