Secondo le previsioni di IDC, la spesa globale per le soluzioni e i servizi di sicurezza informatica quest’anno dovrebbe salire a 219 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 12,1% rispetto al 2022 e probabilmente continuerà ad avere un ritmo simile nei prossimi anni.
News Security
Retarus è stata riconosciuta come “Notable Vendor” per l’Enterprise Email Security
Retarus è stata riconosciuta come Notable Vendor nel report “The Enterprise Email Security Landscape, Q1 2023” di Forrester. Secondo Forrester, società di ricerca e analisi leader nel settore, Retarus Secure Email Platform è una soluzione per la sicurezza delle e-mail aziendali che soddisfa le esigenze del mercato odierno e offre una protezione completa contro le minacce informatiche.
Tags: Email Security // Secure Email Platform
News Security
Secondo il “Barometro del rischio” di Allianz, la pressione in ambito informatico è ancora elevata
L’assicuratore specializzato Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha pubblicato i risultati del suo “Allianz Risk Barometer” per il 2023. I 2712 esperti di gestione del rischio intervistati considerano ancora una volta le minacce informatiche come il rischio maggiore per l’attività delle aziende.
Tags: Gestione dei rischi // Secure Email Platform
News Security
Università Cattolica si affida a Retarus Email Security ATP
Università Cattolica ha scelto di collaborare con Retarus per ridurre i rischi legati alle minacce informatiche: con l’adozione della soluzione Email Security Advanced Threat Protection di Retarus, basata su cloud, l’università ha migliorato, con effetto immediato, la protezione della propria infrastruttura di posta elettronica.
Tags: Email Security // Secure Email Platform
News Security
Superato con successo l’audit ISA/CVA della DCSO
Retarus ha superato con successo l’audit ISA/CVA della DCSO (Organizzazione tedesca per la sicurezza informatica), confermando ancora una volta l’eccezionale sicurezza dei suoi servizi cloud.
News Security
Cyberspazio: il rischio non è mai stato così alto
A fine ottobre, l’Ufficio federale tedesco per la sicurezza della tecnologia dell’informazione (BSI) ha pubblicato il report “Die Lage der IT-Sicherheit in Deutschland 2022” (Lo stato della sicurezza informatica in Germania 2022) che, come ci si poteva aspettare, è stato segnato dalla guerra in Ucraina.